Edizioni precedenti

XIII Edizione Premio Arte di Parole - premiazione

Contrari

Ciò che è opposto si concilia, dalle cose in contrasto nasce l’armonia più bella, e tutto si genera per via di contesa” Eraclito

 

Il giorno 25 Maggio 2024 dalle ore 10:00 presso il salone consiliare del Comune di Prato si è tenuta la cerimonia di premiazione del premio Arte di Parole 2024.

Classifica dal 1° al 13° (link esterno)

http://www.salottoconti.it/pagina.php?IDarticolo=471

 Classifica dal 14° al 40° (link esterno)

http://www.salottoconti.it/pagina.php?IDarticolo=472

Classifica dal 41° al 120° (link esterno)

http://www.salottoconti.it/pagina.php?IDarticolo=473

 

Le foto della Cerimonia (link esterno)

http://www.artediparole.it/1/premiazione_artediparole_2024_foto_gallery_222718.html

Arte di parole è un concorso letterario nazionale per gli studenti delle scuole superiori di tutta Italia. Ogni anno viene scelto un tema sul quale ogni studente elabora un testo di massimo 12000 battute (spazi inclusi) che dovrà essere inviato, entro la data stabilita dal regolamento, all'indirizzo mail indicato. Una commissione di giurati lettori e una giuria di esperti valuteranno gli elaborati pervenuti stabilendo una graduatoria finale. I migliori 12 elaborati, oltre a ricevere un premio in denaro, verranno pubblicati a cura di una casa editrice.

Dal 2021 è premio letterario Città di Prato. Sono partner del progetto Il Comune di Prato, La Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, Il Salotto Conti, il Soroptimist Club di Prato, il Rotary Club Filippo Lippi, la famiglia Pagnacco in ricordo di Pierfrancesco Pagnacco.

Sostengono il premio la Provincia di Prato e la Regione Toscana.

La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti gli studenti regolarmente iscritti alle scuole superiori di tutta Italia.

Per ogni ulteriore informazione leggere le pagine "Come partecipare al premio", "Regolamento del Premio" o inviare una mail a artediparole@salottoconti.it

XIII edizione Premio Arte di Parole

XIII Edizione Arte di Parole 2024 - Gennaio 2024

Al via la tredicesima edizione del Premio Città di Prato "Arte di Parole" Gianni Conti. 

Arte di parole è un concorso letterario nazionale per gli studenti delle scuole superiori di tutta Italia. Ogni anno viene scelto un tema sul quale ogni studente elabora un testo di massimo 12000 battute (spazi inclusi) che dovrà essere inviato, entro la data stabilita dal regolamento, all’indirizzo mail indicato. Una commissione di giurati lettori e una giuria di esperti valuteranno gli elaborati pervenuti stabilendo una graduatoria finale. I migliori 12 elaborati, oltre a ricevere un premio in denaro, verranno pubblicati a cura di una casa editrice.

Dal 2021 è premio letterario Città di Prato. Sono partner del progetto Il Comune di Prato, La Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, Il Salotto Conti, il Soroptimist Club di Prato, il Rotary Club Filippo Lippi, la famiglia Pagnacco in ricordo di Pierfrancesco Pagnacco.

Sostengono il premio la Provincia di Prato e la Regione Toscana.

La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti gli studenti regolarmente iscritti alle scuole superiori di tutta Italia.

Per ogni ulteriore informazione leggere le pagine “Come partecipare al premio”, “Regolamento del Premio” o inviare una mail a artediparole@salottoconti.it 

Tema dell’edizione 2024

Contrari

Ciò che è opposto si concilia, dalle cose in contrasto nasce l’armonia più bella, e tutto si genera per via di contesa” Eraclito

per l’invio degli elaborati

Scadenza ore 23:59 del 17 Marzo 2024

collegarsi al link: https://istitutogkprato.edu.it/arte-di-parole-premio-letterario-gianni-conti/ 

Regolamento del Premio

consultare la pagina: https://istitutogkprato.edu.it/arte-di-parole-premio-letterario-gianni-conti/regolamento/

Vincitori XII edizione Arte di Parole 2023 - premiazione

Quando scrivere è un successo Arte di parole: ecco i vincitori Coinvolte 70 scuole in Italia Due studenti delle Marche davanti a tutti i 270 partecipanti al premio letterario nazionale . La cerimonia conclusiva in Comune. Tutti gli altri riconoscimenti assegnati ai ragazzi.

Arriva dalle Marche la vincitrice della XII edizione del Premio letterario nazionale Città di Prato Arte di Parole "Gianni Conti" rivolto alle scuole secondarie di II grado e dedicato al tema "Luce". Roberta Novelli (foto con Stefano Pollini), classe 5G del liceo scientifico "B.Rosetti" di San Benedetto del Tronto, si è aggiudicata il riconoscimento (contributo del Soroptimist international club Prato) della giuria presieduta da Grazia Maria Tempesti con il racconto "24 aprile 1606". La cerimonia di premiazione si è tenuta ieri nel salone consiliare del Comune. Sul podio un altro studente dello stesso istituto, Francesco Michielotto (2aM) con il racconto "Sotto la stessa luna"; al terzo posto Verdiana Bugliani (IIIB liceo classico Machiavelli Firenze) con il racconto "L’uomo delle piccole cose". Con il contributo del Rotary Lippi, premio città di Prato a Franciola Karaj (5Cs liceo scientifico Copernico) con il racconto "Per terra e per mare". A Fabian Nerciu, 4Be con "Ciò che un ragazzo non dice" il premio per il miglior racconto del Gramsci-Keynes, la scuola che ha lanciato, organizzato e sostenuto l’iniziativa.

Sono stati circa 270 gli elaborati esaminati, arrivati da 16 regioni; circa 70 gli istituti che hanno partecipato. Dodici i racconti finalisti: i primi cinque classificati hanno ricevuto premi in denaro, rispettivamente dai 600 ai 250 euro, dal 6° al 12° classificato il premio è consistito in buoni acquisto per libri. Il premio è stato sostenuto dal Comune, dai club Soroptimist (rappresentato dalla presidente Elena Lenzi), da Rotary Lippi (rappresentato dal presidente eletto Marco Giusti) e Fondazione Cassa di risparmio di Prato (rappresentata da Stefano Betti), dalla famiglia Pagnacco in ricordo di Pier Francesco Pagnacco. Soddisfazione per la "vitalità del premio" è stata espressa da Stefano Pollini, dirigente scolastico del Gramsci-Keynes. L’assessore alla cultura Mangani si è complimentato con i giovani e con chi ha fatto nascere il premio. Lo scienziato pratese Luca Bindi ha ricoperto per il secondo anno il ruolo di presidente. Testimonial di questa edizione sono stati gli scrittori Valeria Di Grado che nel 2011, a soli 23 anni, è stata la più giovane vincitrice del premio Campiello Opera prima e Valerio Aiolli, romanziere fiorentino e autore di reportage. I racconti dei vincitori saranno pubblicati da Edizioni Polistampa.

XII edizione Premio Arte di Parole

 

Arte di Parole è dal 2011 Premio Letterario Nazionale.

Nato da un'idea di Gianni Conti, organizzatore del Salotto Letterario Conti di Sesto Fiorentino, e coadiuvato dall'I.S.I.S. Gramsci Keynes di Prato, ha raccolto negli anni precedenti ampi attestati di partecipazione e di qualità. Il tema di questa nuova edizione è "LUCE", un argomento che può essere letto e trattato secondo varie sfaccettature e stimolare riflessioni importanti sul modo di intenderlo nella contemporaneità.

Il premio è stato inserito con Decreto del Ministero dell’Istruzione n. 207 del 2 agosto 2022 nelle eccellenze nazionali

Arte di parole: vince Benedetta I racconti che aiutano a crescere

Oltre 250 partecipanti da tutta Italia, la prima è una studentessa del liceo Livi. Ecco gli altri riconoscimenti

È Benedetta Bardazzi, studentessa pratese della 5EL del liceo linguistico Livi la vincitrice della XI edizione del Premio Città di Prato Arte di Parole Gianni Conti". Con il suo racconto "Sugli alberi le foglie" si è aggiudicata il concorso riservato a tutte le scuole superiori d’Italia, che quest’anno ha visto in gara oltre 250 ragazzi. Un racconto toccante il suo, la storia di un ritorno dal fronte della Grande Guerra, con i dolori, i contraccolpi psicologici, le mutilazioni fisiche e l’importanza del tempo e degli affetti per superarli. Al secondo posto Serena Lucido, studentessa di Latina, con "La collina e i dischetti", al terzo Francesco Michieletto di San Benedetto del Tronto con "Il coro".

Il premio speciale Prato è andato a Sara Bargiacchi, della 5AS del liceo Copernico, mentre il premio per il miglior racconto del Gramsci-Keynes, che organizza la manifestazione, è di Ginevra Fissi, con una menzione speciale per Edoardo Gori.

Arte di Parole, dal 2011 Premio letterario nazionale, è nato da un’idea di Gianni Conti, per decenni docente di lettere al Gramsci - Keynes, prematuramente scomparso, ed è stato inserito dal ministero dell’Istruzione tra le competizioni per individuare le eccellenze nell’anno scolastico 202122. Alla cerimonia di premiazione ieri in palazzo comunale hanno preso parte il presidente del Premio Luca Bindi, l’assessore alla cultura Simone Mangani, il testimonial e campione olimpico Lorenzo Zazzeri e la scrittrice Sandra Petrignani. Ieri sono arrivati a Prato anche vari concorrenti in gara, fra i quali ben tre allievi della stessa classe di uno liceo di Cosenza, che sono riusciti a classificarsi tutti nei primi dodici posti in classifica.